Ciao Giovanni,
Trovo molto bella ed interessante l'iniziativa di spiegare la logica fuzzy, argomento per me completamente nuovo.
Non sono un esperto di PID ma da quello che mi sembrava aver capito, il suo successo era proprio dovuto alla possibilità di ignorare il modello matematico del processo sottostante.
Da wikipedia (inglese): In the absence of knowledge of the underlying process, a PID controller has historically been considered to be the best controller
Nell'introduzione del PDF:
Il controllo della velocità di rotazione dei motori è abbastanza complicato quando viene realizzato utilizzando le tradizionali tecniche di controllo (PID), poiché esso richiede un modello matematico abbastanza complesso.
Puoi chiarire cosa intendevi?
Ciao e grazie